1
Welcome to…
The Full Monte: a concert series spanning four years, 2011-2014, in which Baroque Voices presents music from the entire collection of Nine Books of Madrigals by Claudio Monteverdi (1567-1643). These vocal works, published throughout and after Monteverdi’s lifetime, encapsulate and exemplify the radical transformation from traditional to modern styles which occurred in the latter part of the Sixteenth Century and the first decade of the Seventeenth Century. Rather than presenting the Books in chronological order, we will sometimes juxtapose the earlier works with later ones, so the listener can hear the full extent and variety of Monteverdi’s mastery and innovation.
Below is a list of the Nine Books of Madrigals and their dates of publication. The first four Books include only unaccompanied madrigals for five voices, mostly adhering to the principles of Renaissance polyphony, with occasional glimpses of new flavours yet to come. The Fifth Book however is notable for the addition of a basso continuo instrumental line in some madrigals and a marked change in style. Monteverdi then continued with his progressive ideas, adding instrumental accompaniment to the madrigals published thereafter, and even including semi-operatic elements in his “dramatic representation” and “ballet” which form part of Book Eight.
Book 1 (1587) Il primo libro de madrigali a cinque voci
Book 2 (1590) Il secondo libro de madrigali a cinque voci
Book 3 (1592) Il terzo libro de madrigali a cinque voci
Book 4 (1603) Il quarto libro de madrigali a cinque voci
Book 5 (1605) Il quinto libro de madrigali a cinque voci
Book 6 (1614) Il sesto libro de madrigali a cinque voci, con una Dialogo a Sette…
Book 7 (1619) Concerto, settimo libro de madrigali a 1.,2.,3.,4. & sei voci…
Book 8 (1638) Libro Ottavo, Madrigali guerrieri, et amorosi, con alcuni opuscoli in genere rappresentativo… ; Tomo VIII (parte seconda), Canti amorosi
Book 9 (1651) Libro Nono, Madrigali e canzonette a due e tre voci
“Prima le parole, poi la musica…” (“First the words, then the music…”) seems to have been Claudio Monteverdi’s modus operandi throughout his composing life – there are glimpses of this even in his earliest vocal works, including his First Book of Madrigals (1587), written when he was just still a teenager, under the constraints of the rules of traditional polyphonic style – and he boldly announced his intentions to pursue his more modern style of writing (where he considered “the words the mistress of the harmony and not the servant”) in the preface to his Fifth Book of Madrigals in 1605. At the time, Monteverdi had been criticised by his contemporary, Giovanni Artusi, for the “crudities” and “licence” apparently shown in his madrigal Cruda Amarlli, and his response was to publicly name his own modern style “Seconda Pratica” (“Second Practice”, following on from other innovators such as Cipriano da Rore, Ingegneri, Marenzio, Peri and Caccini) as being distinct from what he called the “Prima Pratica” (“First Practice”) adhered to by more conservative composers such as Ockeghem, Josquin Desprez, Clemens non Papa, Gombert and Zarlino.
Whilst Prima Pratica style was entrenched in the old rules of polyphony (where voice parts were more equal, dissonances must be prepared, certain prescribed chord progressions were used and the musical structure or harmony was paramount), Seconda Pratica (where the text dominated and inspired the musical response) allowed for bold dissonances, sudden tempo changes, radical harmonic shifts, semi-recitative style, chromaticism, florid ornamentation and other devices to colour and enhance the meaning of the words. The texts Monteverdi used (by master poets such as Tasso, Guarini and Rinuccini) were full of emotive, sensuous, even erotic imagery - often exploring that age-old topic of love in all its myriad forms – so there was no shortage of inspirational material for him to work with.
Enjoy with us this exciting journey of musical discovery…
- PB
The Full Monte: Concert 4
Il Quarto Libro de Madrigali (for five voices), 1603;selected duets from Concerto: Settimo Libro, 1619
In this fourth concert of The Full Monte series, we present - as we did with concerts 1, 2 & 3 (and in our very first Baroque Voices concert in 1994) - a kind of ‘bookends’ performance: the entire Fourth Book of Madrigals interspersed with selections from Book Seven. The earlier madrigals (published in Venice as the “Fourth Book” in 1603) were written after Monteverdi began his employment in 1590 as a viol player and singer at the court of the Mantuan Duke, Vincenzo Gonzaga – for whom he became “maestro della musica” in 1601. In the last decade of the 16th Century, Monteverdi travelled and performed in other parts of Europe (as a musician with Vincenzo’s court), married (the singer Claudia Cattaneo) and became a father…So there are even more glimpses here(than in the “Third Book”, published 11 years earlier) of the more radical, “worldly-wise” Monteverdi, with use of:impassioned recitativo style (“reciting” or speech-like rhythms); outbreaks of: specific dance-like rhythms; chromaticism, or wild dissonances, to portray certain changes of mood or poetic imagery. But it is with the later duets with basso continuo accompaniment (published in “Book Seven” in 1619 and dedicated to the Duchess of Mantua, herself a fine singer) that we see the innovative techniques and liberties of Seconda Pratica fully manifested. The freely-composed (in contrast to some of his earlier strophic/multi-versed ensemble writing) two-voice madrigali reveal many of the revolutionary harmonic, rhythmic and melodic freedoms for which Monteverdi became renowned. Throughout all of his vocal compositions though, from the more conventional unaccompanied polyphonic madrigals to the accompanied ones where each solo voice is more prominent, a common theme prevails: the music always serves the words.
Baroque Voices:
Pepe Becker (director, soprano, S1), Jayne Tankersley (soprano, S2),
Andrea Cochrane (alto, A1), Christopher Warwick (countertenor, A2),
Jeffrey Chang (tenor, T), Simon Christie (bass, B)
Continuo:
Jonathan Berkahn (virginalls) & Robert Oliver (bass viol)
Programme order:
Italian texts (poems)…Book 4, No.1:“Ah dolente partita” (S,S,A,A,T)
(text by Guarini)
Ah! dolente partita!
ah, fin de la mia vita!
da te parto e non moro? E pur i' provo
la pena de la morte
e sento nel partire
un vivace morire,
che dà vita al dolore
per far che moia immortalmente il core.
Book 7: “Non è di gentil core” (S, S + continuo)
(text by Fabrizio degl’Atti)
Non è di gentil core
chi non arde d’amore;
ma voi che del mio cor l’anima sete
e nel foco d’amor lieta godete,
gentil al par d’ogn’altra havete il core,
perch’ardete d’amore.
Dunque non è di gentil core,
chi non arde d’amore. / …translated by David Groves
Book 4, No.1: “Ah, painful departure”
Ah, painful departure!
Surely this ends my life!
Can I part from you and not die? And indeed
I experience the pangs of death,
this wrenching apart to me feels
likea living death
that keeps my pain alive, so that
my heart keeps dying immortally.
Book 7: “No-one has a gentle heart”
No-one has a gentle heart
unless they burn with love;
but you, who keep my heart alive,
and who revel gladly in the fire of love,
have as gentle a heart as any lady can,
because you burn with love.
This proves that no-one has a gentle heart,
unless they burn with love.
Book 4, No.2: “Cor mio, mentre vi miro” (S1,A,A,T,B)
(text by Giovanni Battista Guarini)
Cor mio, mentre vi miro,
visibilmente mi trasformo in voi,
e trasformato poi,
in un solo sospir l'anima spiro.
O bellezza mortale,
O bellezza vitale,
poiché sí tosto un core
per te rinasce, e per te nato more.
Book 4, No.3: “Cor mio, non mori?” (S1,A,A,T,B)
(text: anon)
Cor mio, non mori? E mori!
L'idolo tuo, ch'è tolto a te,
fia tosto in altrui braccia accolto.
Deh, spezzati mio core!
Lascia, lascia con l'aura anco l’ardore;
ch'esser non può che ti riserbi in vita
senza speme ed aita.
Su, mio cor, mori.
Io moro, io vado;
a Dio, dolcissimo ben mio.
Book 7: “Non vedrò mai le stelle” (S1,A2 + continuo)
(text: anon)
Non vedrò mai le stelle
de’ bei celesti giri,
perfida, ch’io non miri
gli occhi che fur presenti
alla dura cagion de’ miei tormenti,
e ch’io non dica a lor: “O luci belle,
deh siate sì rubelle
di lume a chi rubella è sì di fede,
ch’anzi a tant’occhi e tanti lumi ha core
tradire amante sotto fe’ d’amore.”
Book 4, No. 4: “Sfogava con le stelle” (S,S,A1,T,B)
(text by Rinuccini)
Sfogava con le stelle
un infermo d’amore
sotto notturno cielo il suo dolore,
e dicea fisso in loro:
“O imagini belle
del’idol mio ch’adoro,
sì com’a me mostrate
mentre così splendete
la sua rara beltate,
così mostraste a lei
i vivi ardori miei:
la fareste col vostr’aureo sembiante
pietosa sì come me fat’amante.”
Book 4, No. 5: “Volgea l’anima mia” (S,S,A2,T,B)
(text by Guarini)
Volgea l'anima mia soavemente
quel suo caro e lucente
sguardo, tutto beltà , tutto desire,
verso me scintillando, e parea dire:
“Dam' il tuo cor, ché non altrond' i' vivo.”
E mentr' il cor sen vola ove l'invita
quella beltà infinita,
sospirando gridai: “Misero e privo
del cor, chi mi dà vita?”
Mi rispos' ella in un sospir d'amore:
“Io, che son il tuo core.”
Book 7: “O viva fiamma” (S,S + continuo)
(text: anon)
O viva fiamma, o miei sospiri ardenti,
O petto pien di duol, o spirti lassi,
O pensier d’ogni speme ignudi e cassi,
O strali nel mio cor fieri e pungenti,
O bei desir de l’onorate menti,
O vane imprese, o dolorosi passi,
O selve, o piagge, o fonti, o fiumi, o sassi,
O sola mia cagion d’aspri tormenti,
O vaghe herbette, o fiori, o verdi mirti,
O loco un tempo a me dolce e giocondo
ov’io già sparsi dilettoso canto,
O voi, leggiadri ed amorosi spirti,
s’alcun vive qua giù nel basso mondo,
pietà vi prenda del mio acerbo pianto!
Book 4, No.6 & 6a: “Anima mia perdona” (S,S,A1,T,B)
(text by Guarini)
Anima mia, perdona
a chi t'è cruda sol dove pietosa
esser non può; perdona a questa, solo
nei detti e nel sembiante
rigida tua nemica, ma nel core
pietosissima amante;
e, se pur hai desio di vendicarti,
deh! qual vendetta aver puoi tu maggiore
del tuo proprio dolore?...
…Che se tu se’ il cor mio,
come se’ pur malgrado
del ciel e de la terra,
qualor piangi e sospiri,
quelle lagrime tue son il mio sangue,
quei sospir il mio spirto
e quelle pen’e quel dolor che senti
son miei, non tuoi tormenti.
Book 7: “Interrotte speranze” (A,A + continuo)
(text: by Guarini)
Interrotte speranze, eterna fede,
fiamme e strali possenti in debil core;
nutrir sol di sospir un fero ardore
e celar il suo mal quand’altri il vede;
seguir di vago e fuggitivo piede
l’orme rivolte a volontario errore;
perder del seme sparso e’l frutto e’l fiore
e la sperata al gran languir mercede;
far d’uno sguardo sol legge ai pensieri
e d’un casto voler freno al desìo,
e spender lacrimando i lustri interi:
questi ch’a voi, quasi gran fasci invio,
donna crudel, d’aspri tormenti e fieri,
saranno i trofei vostri e’l rogo mio.
Book 4, No. 7: “Luci serene e chiare” (S,S,A1,T,B)
(text by Arlotti)
Luci serene e chiare,
voi m'incendete, voi, ma prova il core
nell'incendio diletto, non dolore.
Dolci parole e care,
voi mi ferite, voi, ma prova il petto
non dolor nella piaga, ma diletto.
O miracol d'Amore!
Alma che è tutta foco e tutta sangue
si strugge e non si duol, more e non langue.
Book 4, No. 8: “La piaga c’ho nel core” (S,S,A2,T,B)
(text by Gatti)
La piaga c'ho nel core,
donna, onde lieta sei,
colpo è de gl'occhi tuoi, colpa de i miei.
Gl'occhi miei ti miraro,
gl'occhi tuoi mi piagaro,
ma come avvien che sia
comune il fallo e sol la pena mia?
Book 7: “Ah, che non si conviene” (S,S + continuo)
(text: anon)
Ah, che non si conviene
romper la fede a chi la fe’ mantiene.
Il mio fermo voler è quell’istesso
lontan da voi, ch’esservi suole appresso,
né può cangiarlo morte,
né sia malvagia sorte:
ma, fermo come a l’onda immobil scoglio,
e viver vostro e morir vostro io voglio.
Book 4, No. 9: “Voi pur di me partite” (S,S,A2,T,B)
(text by Guarini)
Voi pur da me partite, anima dura,
né vi duol il partire.
Ohimè! quest'è un morire
crudele, e voi gioite?
Quest'è vicino aver l'ora suprema,
e voi non lo sentite.
O meraviglia di durezza estrema:
esser alma d'un core
e separarsi, e non sentir dolore!
~ INTERVALLO (10 minutes) ~
Book 4, No. 10: “A un giro sol de’ begl’ occhi”(S,S,A1,T,B)
(text by Guarini)
A un giro sol de' begl'occhi lucenti
ride l'aria d'intorno,
e 'l mar s'acqueta e i venti,
e si fa il ciel d'un altro lume adorno,
sol io le luci ho lagrimose e meste.
Certo quando nasceste
cosí crudel e ria,
nacque la morte mia.
Book 7: “Dice la mia bellissima Licori” (S,S + continuo)
(text by Guarini)
Dice la mia bellissima Licori
quando talor favello seco d'amor,
ch'Amor è uno spiritello
che vaga e vola, e non si può tenere,
nè toccar, nè vedere;
e pur, se gli occhi giro,
ne' suoi begli occhi il miro:
ma nol posso toccar,
ché sol si tocca in quella bella bocca.
Book 4, No. 11: “Ohimè se tanto amate” (S,S,A1,T,B)
(text by Guarini)
Ohimè, se tanto amate
di sentir dir “Ohimè”, deh perché fate
chi dice “Ohimè” morire?
S’io moro un sol potrete
languido e doloroso “Ohimè” sentire.
Ma se, cor mio, vorrete
che vita habb’io da voi, e voi da me,
avrete mill’e mille dolci “Ohimè.”
Book 4, No. 12: “Io mi son giovinetta” (S,S,A1,T,B)
(text by Boccaccio)
“Io mi son giovinetta,
e rido e canto alla stagion novella”,
cantava la mia dolce pastorella,
quando subitamente
a quel canto il cor mio
cantò, quasi augellin vago e ridente:
“Son giovinetto anch’io,
e rido e canto alla gentil e bella
primavera d’Amore
che ne’ begli occhi tuoi fiorisce.” Ed ella:
“Fuggi (se saggio sei) disse l’ardore,
fuggi, ch’in questi rai
primavera per te non sarà mai.”
Book 7: “Vorrei baciarti” (A,A + continuo)
(text by Marino)
Vorrei baciarti, o Filli,
ma non so come, ove il mio bacio scocchi,
ne la bocca o negli occhi.
Cedan le labbra a voi, lumi divini,
fidi specchi del core,
vive stelle d’amore.
Ah pur mi volgo a voi, perle e rubini -
tesoro di bellezza,
fontana di dolcezza -
bocca, onor del bel viso:
nasce il pianto da lor, tu m’apri il riso.
Book 4, No. 13: “Quel augellin che canta” (S,S,A2,T,B)
(text by Guarini)
Quell’augellin, che canta
sì dolcemente e lascivetto vola
hor da l'abete al faggio
et hor dal faggio al mirto,
s'havesse humano spirto,
direbb': “Ardo d'amor, ardo d'amore!”
Ma ben arde nel core
e chiam' il suo desio,
che li rispond': ”Ardo d'amor anch' io!”
Che sii tu benedetto,
Amoroso, gentil, vago augelletto!
Book 4, No. 14: “Non più guerra, pietate” (S,S,A2,T,B)
(text by Guarini)
Non piú guerra, pietate,
pietate, occhi miei belli,
occhi miei trionfanti! A che v'armate
contr'un cor ch'è già preso, e vi si rende?
Ancidete i rubelli,
ancidete chi s'arma e si difende,
non chi, vinto, v'adora.
Volete voi ch'io mora?
Morrò pur vostro, e del morir l'affanno
Sentirò, sí, ma sarà vostr'il danno.
Book 7: “Io sono pur vezzosetta” (S,S + continuo)
(text: anon)
Io son pur vezzosetta pastorella
che le guance ho di rose e gelsomini,
e questa fronte e questi aurati crini
mi fanno altrui parer Driada novella.
Di Flora non vi è qui nobil donzella
o schiera di pomposi cittadini
che, quando lor m’incontro e faccio inchini,
il titol non mi dian de la più bella.
E se il giorno di festa io vado al ballo,
mi porta ogni pastor, perch’io l’inviti,
specchi, fior, frutti o vezzi di corallo.
E non saranno a te punto graditi,
caro Lidio, i miei sguardi? E sempre in fallo
ti pregherò, crudel, che tu m’aiti?
Book 4, No. 15: “Sì, ch’io vorrei morire” (S1,A,A,T,B)
(text by Maurizio Moro)
Sì, ch'io vorrei morire,
ora ch'io bacio, amore,
la bella bocca del mio amato core.
Ahi, car' e dolce lingua,
datemi tanto humore,
che di dolcezza in questo sen' m'estingua!
Ahi, vita mia, a questo bianco seno,
deh, stringetemi fin ch'io venga meno!
Ahi, bocca! Ahi, baci! Ahi, lingua! Torn' a dire:
Sì, ch'io vorei morire!
Book 4, No. 16: “Anima dolorosa” (S,S,A1,T,B)
(text: anon)
Anima dolorosa, che vivendo
tanto peni e tormenti,
quant'odi e parli e pensi e miri e senti,
amor spiri? Che speri? Ancor dimori
in questa viva morte? in quest'inferno
de le tue pene eterno?
Mori, misera, mori!
Che tardi piú? che fai?
Perché, mort'al piacer, vivi al martire?
Perché vivi al morire?
Consuma il duol che ti consuma homai,
di questa morte che par vita uscendo.
Mori, meschina, al tuo morir morendo.
Book 7: “Soava libertate” (S2, T + continuo)
(text by Chiabrera)
Soave libertate,
già per sì lunga etate
mia cara compagnia,
chi da me ti disvia?
O Dea desiata
e da me tanto amata,
ove ne vai veloce?
Lasso, che ad alta voce
in van ti chiamo e piango:
tu fuggi, ed io rimango
stretto in belle catene
d’altre amorose pene
e d’altro bel desìo.
A Dio, per sempre a Dio!
Book 4, No. 17: “Anima del cor mio” (S,S,A1,T,B)
(text: anon)
Anima del cor mio,
poi che da me, misera, ti parti,
s'ami confort'alcun a' miei martiri
non isdegnar ch'almen ti segu'anch'io
solo co' miei sospiri
e sol per rimembrarti
ch'in tante pen'e così fiero scempio
vivrò d'amor di vera fed'esempio.
Book 4, No. 18: “Longe da te cor mio” (S1,A,A,T,B)
(text: anon)
Longe da te, cor mio,
struggomi di dolore,
di dolcezza e d’amore.
Ma torn’ homai, deh, torna, e s’el destino
strugger vorrami ancor a te vicino,
sfavilli e splenda il tuo bel lum’ amato,
ch’io n’ardo e mora, e morirò beato.
Book 7: “Perché fuggi” (S,S + continuo)
(text by Marino )
Perché fuggi tra salci,
ritrosetta ma bella,
o cruda de le crude pastorella?
Perché un bacio ti tolsi?
Miser più che felice,
corsi per sugger vita, e morte colsi.
Quel bacio che m’ha morto,
tra le rose d’amor pungente spina,
fu più vendetta tua che mia rapina.
Book 4, No. 19: “Piagn’ e sospira” (S,S,A2,T,B)
(text by Tasso)
Piagn’ e sospira; e quand’ i caldi raggi
fuggon le gregi a la dolc’ ombr’ assise,
ne la scorza de’ pini o pur de’ faggi
segnò l'amato nome in mille guise;
e de la sua fortuna i gravi oltraggi
e i vari casi in dura scorza incise;
e in rilegendo poi le proprie note
spargea di pianto le vermiglie gote.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ / Book 4, No.2: “My heart’s delight, as I gaze on you”
My heart’s delight, as I gaze on you,
I am visibly transformed into you,
and thus transformed,
expire in one long sigh.
O beauty bringing death,
O beauty bringing life -
since by your power a heart