Indirizzo“Elettronicaed Elettrotecnica”

L’indirizzo“Elettronica ed Elettrotecnica”proponeunaformazionepolivalente cheunisce iprincipi,le tecnologiee lepratichedituttiisistemielettrici, rivoltisiaallaproduzione,alladistribuzionee all’utilizzazionedell’energiaelettrica,siaallagenerazione,allatrasmissioneeallaelaborazionedi segnalianalogiciedigitali,siaallacreazionedisistemiautomatici.

Grazie a questa ampia conoscenza di tecnologie i diplomati dell’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica”sonoingradodioperare inmolteediversesituazioni:organizzazionedeiservizied esercizio di sistemielettrici; sviluppo eutilizzazionedi sistemidiacquisizionedati, dispositivi, circuiti, apparecchie apparatielettronici;utilizzazione di tecniche dicontrollo e interfaccia basati su software dedicati; automazione industriale e controllo dei processi produttivi, processi di conversione dell’energiaelettrica,anchedifontialternative,edel lorocontrollo;mantenimentodella sicurezzasul lavoro enellatutelaambientale.

Lapadronanzatecnicaè unapartefondamentaledegliesitidiapprendimento.L’acquisizionedei fondamenticoncettualiedelletecnichedibasedell’elettrotecnica,dell’elettronica,dell’automazione delleloroapplicazionisisviluppaprincipalmentenelprimo biennio.

Laprogettazione,lostudio deiprocessiproduttivieilloro inquadramentonelsistemaaziendalesono presentiintuttietregliultimianni,maspecialmentenelquintovengonocondotteinmodosistematico su problemiesituazionicomplesse.

L’attenzioneper iproblemisociali eorganizzativi accompagnacostantemente l’acquisizionedella padronanzatecnica.Inparticolaresono studiati, ancheconriferimentoallenormative,iproblemidella sicurezza siaambientalesialavorativa.

Tre articolazioni, Elettronica, Elettrotecnica, Automazione, sono dedicate ad approfondire le conoscenzee lepratichedi progettazione, realizzazioneegestione rispettivamentedisistemiecircuiti elettronici,impiantielettricicivilie industriali, sistemidicontrollo.

Attivitàe insegnamentidell’indirizzoElettronicaedelettrotecnica articolazione:Elettronica

Disciplina:COMPLEMENTIDIMATEMATICA

Ildocentedi“Complementidimatematica” concorreafarconseguireallostudente,alterminedelpercorsoquinquennale,iseguenti risultatidiapprendimentorelativialprofiloeducativo,culturaleeprofessionale: padroneggiare illinguaggioformaleeiprocedimenti dimostratividellamatematica;possedereglistrumentimatematici,statisticiedel calcolodelleprobabilitànecessariperlacomprensione delledisciplinescientifiche eperpoteroperare nelcampodellescienzeapplicate;collocareilpensieromatematico escientificonei granditemidellosviluppodellastoriadelleidee,dellacultura,delle scopertescientificheedelleinvenzionitecnologiche.

Secondobiennio
Irisultatidiapprendimento soprariportati,inesitoalpercorsoquinquennale,costituisconoilriferimentodelleattivitàdidattichedella disciplinanelsecondobiennio.Ladisciplina,nell’ambitodellaprogrammazione delConsigliodiclasse,concorreinparticolareal raggiungimentodeiseguentirisultatidiapprendimento,relativiall’indirizzo,espressiinterminidicompetenze:
utilizzare il linguaggioei metodi propri della matematica per organizzare evalutare adeguatamente informazioni qualitativeequantitative
utilizzare lestrategie delpensiero razionale negliaspetti dialetticiealgoritmiciperaffrontaresituazioniproblematiche, elaborandoopportunesoluzioni
utilizzare iconcettieimodelli dellescienzesperimentaliperinvestigarefenomeni sociali enaturali eperinterpretare dati
utilizzare leretieglistrumentiinformaticinelleattività distudio, ricercaeapprofondimentodisciplinare
correlare laconoscenza storica generale agli sviluppidelle scienze, delle tecnologieedelle tecniche negli specifici campiprofessionalidiriferimento
L’articolazionedell’insegnamentodi“Complementidimatematica”inconoscenzeeabilitàèdiseguitoindicata,qualeorientamentoper laprogettazionedidatticadeldocenteinrelazioneallesceltecompiutenell’ambitodellaprogrammazione collegialedelConsigliodi classe.
Letematiched’interesseprofessionalesarannoselezionateeapprofonditeinaccordoconi docentidelledisciplinetecnologiche.
Conoscenze
Potenzeadesponentereale. Logaritmiinbase“e”.
Analisidi Fourierdellefunzioniperiodiche. Numericomplessi.
Derivateparzialiedifferenzialetotale. Popolazioneecampione.
Statistiche,Distribuzionicampionarieestimatori. DistribuzionediPoisson. / Abilità
Utilizzarelecoordinatelogaritmiche.
Utilizzarelecoordinatepolarinel pianoenellospazio. Operareconi numericomplessi.
Analizzareunarappresentazionegraficanellospazio.
Trattaresempliciproblemidicampionamentoestimaeverificadi ipotesi.
Realizzarestrumentidicontrolloperlaqualità.

Disciplina:TECNOLOGIEE PROGETTAZIONEDI SISTEMIELETTRICIED ELETTRONICI

Ildocentedi“Tecnologieeprogettazione disistemielettriciedelettronici” concorreafarconseguireallostudente,alterminedelpercorso quinquennale,iseguentirisultatidiapprendimento relativialprofiloeducativo,culturaleeprofessionale:utilizzare,incontestidiricerca applicata,procedureetecnichepertrovaresoluzioniinnovativeemigliorative,inrelazioneaicampidipropriacompetenza; cogliere l’importanzadell’orientamentoalrisultato,dellavoroperobiettiviedellanecessitàdiassumereresponsabilità nelrispettodell’eticaedella deontologiaprofessionale;riconosceregli aspettidiefficacia,efficienzaequalitànellapropriaattivitàlavorativa;saperinterpretareilproprio autonomoruolonellavorodigruppo;essere consapevoledelvaloresociale dellapropriaattività,partecipandoattivamenteallavitacivilee culturalealivellolocale,nazionaleecomunitario;riconoscereeapplicareiprincipidell’organizzazione, dellagestioneedelcontrollodei diversiprocessiproduttivi;analizzarecriticamente ilcontributoapportatodallascienzaedallatecnologiaallosviluppodeisaperieal cambiamento dellecondizionidivita;riconoscereleimplicazionietiche,sociali,scientifiche,produttive,economicheeambientali dell’innovazione tecnologicaedellesueapplicazioniindustriali;orientarsinellanormativachedisciplinaiprocessiproduttividelsettoredi riferimento,conparticolareattenzionesiaallasicurezzasuiluoghidivitaedilavorosiaallatuteladell’ambienteedelterritorio.

Secondobiennio e quinto anno
I risultatidiapprendimentosoprariportati,inesitoalpercorsoquinquennale,costituisconoilriferimentodelleattivitàdidattichedella
disciplinanelsecondobiennioequintoanno.Ladisciplina,nell’ambitodellaprogrammazionedelConsigliodiclasse,concorreinparticolare alraggiungimentodeiseguentirisultatidiapprendimento,relativiall’indirizzo,espressiinterminidicompetenze:
utilizzare lastrumentazionedilaboratorioedisettoreeapplicare imetodidimisurapereffettuare verifiche,controllie collaudi
gestireprogetti
gestireprocessiproduttivicorrelatiafunzioniaziendali
analizzareilvalore,ilimiti eirischi dellevariesoluzionitecniche perlavitasocialeeculturaleconparticolare attenzione allasicurezzaneiluoghi divitaedilavoro,allatuteladellapersona,dell’ambienteedelterritorio
redigererelazioni tecniche edocumentareleattività individualiedigruppo relativeasituazioni professionali
Ladisciplinaapprofondiscelaprogettazione,realizzazioneegestionedisistemiecircuitielettronici.
L’articolazionedell’insegnamentodi“Tecnologiee progettazionedisistemielettriciedelettronici”inconoscenzeeabilitàèdiseguito indicataqualeorientamentoperlaprogettazionedidatticadeldocenteinrelazioneallesceltecompiutenell’ambitodellaprogrammazione collegialedelConsigliodiclasse.
Secondobiennio
Conoscenze
Proprietàtecnologichedeimaterialidelsettore.
Principidifunzionamento,tecnologieecaratteristichediimpiegodei componentiattiviepassiviedeicircuitiintegrati.
Componenti,circuitiedispositivitipicidelsettorediimpiego. Circuitibasatisull’utilizzodeimicrocontrollori.
Interazionefracomponentiadapparecchiatureappartenentiadaree tecnologichediverse.
Simbologiaenormedirappresentazionecircuitieapparati. Impiegodelfogliodicalcoloelettronico.
Softwarededicatospecificodelsettoreeinparticolaresoftwareper larappresentazionegrafica.
Teoriadellamisuraedellapropagazionedeglierrori. Metodidirappresentazioneedidocumentazione.
Principidifunzionamentoecaratteristichediimpiegodella strumentazionedilaboratorio.
Concettidirischio,dipericolo,disicurezzaediaffidabilità. Dispositividiprotezionegenericietipicidelcampodiutilizzoeloro
affidabilità.
Rischipresentiinluoghidilavoro,conparticolareriferimentoal settoreelettricoedelettronico.
Normativanazionaleecomunitariasullasicurezza,sistemidi prevenzioneegestionedellasicurezzaneiluoghidilavoro.
Tipologiedirappresentazioneedocumentazionediunprogetto. / Abilità
Identificareletipologiedibipolielettricidefinendolegrandezze caratteristicheedilorolegami.
Descriverelecaratteristicheelettricheetecnologichedelle apparecchiatureelettricheedelettroniche.
Descrivereiprincipidifunzionamentodeicomponenticircuitaliditipo discretoedintegrato.
Progettarecircuitidigitaliabassascaladiintegrazioneditipocombinatorio esequenziale.
Descriverefunzioniestrutturadeimicrocontrollori. Progettazionedicircuiticonmicrocontrollori.
Disegnareerealizzareretiefunzionicablateeprogrammate,combinatorie esequenziali.
Rappresentareschemifunzionalidicomponenticircuitali,reti,eapparati. Individuareeutilizzarelastrumentazionedisettoreancheconl’ausiliodei
manualidiistruzionescegliendoadeguatimetodidimisuraecollaudo.
Individuareitipiditrasduttoriescegliereleapparecchiatureperl’analisieil controllo.
Valutarelaprecisionedellemisureinriferimentoallapropagazionedegli errori.
Effettuaremisurenelrispettodelleprocedureprevistedallenorme. Rappresentare,elaborareeinterpretareirisultatidellemisureutilizzando
anchestrumentiinformatici.
Applicarelenormetecnicheeleleggisullasicurezzaneisettoridi
Parametriperl’ottimizzazioneinfunzionedellespecifichedel
prodotto.
Softwareehardwareperlaprogettazionelasimulazioneela documentazione.
Manualisticad’usoediriferimento. Principidieconomiaaziendale.
Funzioniestrutturaorganizzativadell’azienda.
Modelliperlarappresentazionedeiprocessi. Ciclodivitadiunprodotto. / interesse.
Riconoscereirischidell’utilizzodell’energiaelettricaindiversecondizioni
dilavoro,ancheinrelazioneallediversefrequenzediimpiegoedapplicare imetodidiprotezionedalletensionicontroicontattidirettieindiretti.
Individuare,valutareeanalizzareifattoridirischioneiprocessiproduttivi negliambientidilavorodelsettore.
Applicarelenormative,nazionaliecomunitarie,relativeallasicurezzae adottaremisureedispositiviidoneidiprotezioneeprevenzione.
Individuarei criteriperladeterminazionedellivellodirischio accettabile,dell’influenzadell’erroreumanoedadottarecomportamenti adeguati.
Individuarelecomponentitecnologicheeglistrumentioperativioccorrenti perilprogettospecifico.
Utilizzaretecnichesperimentali,modellifisiciesimulazioniperlascelta dellesoluzioniedelprocessi.
Riorganizzareconoscenzemultidisciplinariperesecutivo.
Individuareedescriverelefasidiunprogettoelelorocaratteristiche funzionali,dall’ideazioneallacommercializzazione.
Applicaremetodidiproblemsolvingepervenireasintesiottimali. Individuareicriteridiunostudiodifattibilità.
Utilizzareisoftwarededicatiperlaprogettazione,l’analisielasimulazione. Analizzareilprocessoproduttivoelasuacollocazionenelsistema
economicoindustriale,individuarnelecaratteristiche,valutarneiprincipali
parametrieinterpretarneleproblematichegestionaliecommerciali. Analizzarelosviluppodeiprocessiproduttiviinrelazionealcontesto
storico-economico-sociale.
Analizzareerappresentaresempliciproceduredigestioneecontrollodi impianti.
Selezionareedutilizzareicomponentiinbaseallecaratteristichetecniche eall’ottimizzazionefunzionaledelsistema.
Inserirenellaprogettazionecomponentiesistemielettroniciintegrati avanzati.
Quintoanno
Conoscenze
Sistemiautomaticidiacquisizionedatiedimisura. Trasduttoridimisura.
Linguaggidiprogrammazionevisualeperl’acquisizionedati. Controllosperimentaledelfunzionamentodiprototipi.
Circuitiedispositividicontrolloediinterfacciamento. Tecnicheditrasmissionedati.
Generatorieconvertitoridisegnale.
Utilizzodeicomponentiintegratiall’internodelmicrocontrollore. Comunicazionetrasistemiprogrammabili.
Componentidellaelettronicadipotenza.
Lecompetenzedeiresponsabilidellasicurezzaneivariambitidi lavoro.
Obblighiecompitidellefigurepreposteallaprevenzione. Obblighiperlasicurezzadeilavoratori.
Problematicheconnesseconlosmaltimentodeirifiuti.
Impattoambientaledeisistemiproduttiviedegliimpiantidelsettore dicompetenza.
Certificazionediqualitàdelprodottoedelprocessodiproduzione. Tecnicheoperativeperlarealizzazioneeilcontrollodelprogetto. / Abilità
Utilizzareeprogettaredispositiviamplificatoridiscreti,disegnaleedi potenza,circuitiperlagenerazioneeperlatrasformazionedeisegnali periodicienonperiodicieperl’acquisizionedati.
Risolvereproblemidiinterfacciamento.
Identificareguastiemalfunzionamentineicircuiti(Troubleshooting). Utilizzareprogrammiapplicativiperilmonitoraggioedilcollaudodisistemi
elettronici.
Utilizzarestrumentidimisuravirtuali. Adottareproceduredimisuranormalizzate.
Redigererelazionitecnicheedocumentazionediprogettosecondogli standardelanormativadisettore.
Applicareiprincipidiinterfacciamentotradispositivielettrici. Applicareiprincipidellatrasmissionedati.
Analizzareevalutareunprocessoproduttivoinrelazioneaicostieagli aspettieconomico-socialidellasicurezza.
Individuareeanalizzareleproblematicheambientalielesoluzioni tecnologicheperlagestionedeiprocessiproduttivi,nelrispettodelle normativeditutelaambientaleconparticolareriferimentoallo smaltimentodeirifiuti.
Analizzareevalutarel’utilizzodellerisorseenergeticheinrelazioneagli

ISTITUTITECNICI-Settore:Tecnologico-Indirizzo:ElettronicaedElettrotecnica-Articolazione:Elettronica 154

Tecnichedidocumentazione. Tecnichedicollaudo.

Contrattidilavoroedcontrattiassicurativi. Principidiorganizzazioneaziendale. Analisideicosti.

Softwareapplicativiperilcalcolodelcostodiproduzioneed industrializzazionedelprodotto.

Principigeneralidelmarketing. NormeISO.

Controllodiqualità.

Manutenzioneordinariaediprimointervento.

aspettieconomicieall’impattoambientale,conparticolareriferimento all’L.C.A.(LifeCycleAnalysis).

Identificareicriteriperlacertificazione diqualità.

Applicare le normative di settore sulla sicurezza personale e ambientale.

Collaborareallaredazionedelpianoperlasicurezza.

Gestirelosviluppoeilcontrollodelprogetto,anchemediantel’utilizzodi strumentisoftware,tenendocontodellespecifichedasoddisfare.

Misuraregliavanzamenti dellaproduzione.

Individuareglielementiessenzialiperlarealizzazionediunmanuale tecnico.

Verificarelarispondenzadiunprogettoallasuespecifiche.

Individuareeutilizzaremetodiestrumentipereffettuaretestdivalutazione delprodotto.

Identificareedapplicareleprocedurepericollaudidiunprototipoed effettuarelenecessariecorrezionieintegrazioni.

Individuareglielementifondamentalideicontrattiditipoassicurativoedi lavoro.

Analizzareerappresentarel’organizzazionediunprocessoproduttivo complessoattraversolostudiodeisuoicomponenti.

Valutareicostidiunprocessodiproduzioneeindustrializzazionedel prodotto,ancheconl’utilizzodisoftwareapplicativi.

Individuareedefinirelatipologiadeiprodottidelsettoreinfunzionedelle esigenzedelmercatoegliaspettirelativiallalororealizzazione.

Individuareiprincipidelmarketingnelsettorediriferimento. Riconoscereillegametralestrategieaziendalielespecificheesigenze

delmercato.

Analizzareiprincipigeneralidellateoriadellaqualitàtotaleeidentificarne lenormediriferimento.

Documentaregliaspettitecnici,organizzativiedeconomicidelleattività, conparticolareriferimentoaisistemidiqualitàsecondolenormedi settore.

IdentificareleprocedurerelativeallacertificazionedeiprocessiDescrivere isistemidiacquisizioneeditrasmissionedati.

Identificarelecaratteristichefunzionalidicontrollorialogica programmabile(PLCemicrocontrollori).

Sviluppareprogrammiapplicativiperilmonitoraggioeilcontrollodi semplicisistemi.

Illustraregliaspettigeneralieleapplicazionidell’automazioneindustrialein riferimentoalletecnologieelettriche,elettroniche,pneumatichee oleodinamiche.

Applicareimetodiperl’analisideisistemidicontrollo.

Utilizzareisoftwarededicatiperl’analisideicontrollielasimulazionedel sistemacontrollato.

Svilupparesistemirobotizzati.

Sviluppareprogrammiapplicativiperilmonitoraggioedilcontrollodi sistemiautomatici.

Disciplina:ELETTROTECNICAED ELETTRONICA

Ildocentedi“Elettrotecnicaedelettronica.”concorreafarconseguireallostudente,alterminedelpercorsoquinquennale,i seguentirisultatidiapprendimento relativialprofiloeducativo,culturaleeprofessionale:utilizzare,incontestidiricercaapplicata, proceduree tecnicheper trovaresoluzioniinnovativee migliorative,in relazioneai campi di propria competenza;cogliere l’importanzadell’orientamentoalrisultato,dellavoroperobiettiviedellanecessitàdiassumere responsabilitànelrispettodell’etica edelladeontologiaprofessionale; riconosceregliaspettidiefficacia,efficienzaequalitànellapropriaattivitàlavorativa;saper interpretareilproprioautonomoruolonellavorodigruppo;essereconsapevoledelvaloresocialedellapropriaattività,partecipando attivamenteallavitacivileeculturalealivellolocale, nazionaleecomunitario;riconoscereeapplicareiprincipi dell’organizzazione, dellagestioneedelcontrollodeidiversiprocessiproduttivi;analizzarecriticamente ilcontributoapportatodallascienzaedalla tecnologiaallosviluppodeisaperiealcambiamento dellecondizionidivita;riconoscereleimplicazioni etiche,sociali,scientifiche, produttive,economicheeambientalidell’innovazionetecnologicaedellesueapplicazioniindustriali.

Secondobiennio e quinto anno
I risultatidiapprendimentosoprariportati,inesitoalpercorsoquinquennale,costituisconoilriferimentodelleattivitàdidattichedella
disciplinanelsecondobiennioequintoanno.Ladisciplina,nell’ambitodellaprogrammazionedelConsigliodiclasse,concorrein particolarealraggiungimentodei seguentirisultatidiapprendimento,relativiall’indirizzo,espressiinterminidicompetenze:
applicare nellostudio enellaprogettazionediimpiantieapparecchiatureelettricheedelettronicheiprocedimenti dell’elettrotecnicaedell’elettronica
utilizzare lastrumentazionedilaboratorioedisettoreeapplicare imetodidimisurapereffettuare verifiche, controlliecollaudi
analizzaretipologieecaratteristichetecniche dellemacchine elettriche edelleapparecchiatureelettroniche,con riferimentoaicriteri disceltaperlaloroutilizzazioneeinterfacciamento
redigererelazioni tecniche edocumentareleattività individualiedigruppo relativeasituazioni professionali
L’articolazione dell’insegnamentodi“Elettrotecnica edelettronica”inconoscenzeeabilitàèdiseguitoindicataqualeorientamento perlaprogettazionedidatticadeldocentein relazionealle sceltecompiutenell’ambitodellaprogrammazionecollegialedel Consigliodiclasse.
Secondobiennio
Conoscenze
Principigeneralieteoremiperlostudiodelleretielettriche. Rappresentazionevettorialedeisegnalisinusoidali. Caratteristichedeicomponentiattiviepassivi.
Componentireattivi,reattanzaedimpedenza. Caratteristichedeicircuitiintegrati.
Metodosimbolicoperl’analisidei circuiti. Componenticircuitalieloromodelliequivalenti. Bilancioenergeticonelleretielettriche.
Sistemadinumerazionebinaria. Algebradi Boole.
Rappresentazioneesintesidelle funzionilogiche. Famigliedeicomponentilogici.
Retilogichecombinatorieesequenziali. Registri,contatori,codificatoriedecodificatori. Dispositiviadaltascaladiintegrazione. Dispositiviprogrammabili.
Teoriadeiquadripoli.
Analisiarmonicadeisegnali. Filtripassivi.
Lafenomenologiadellerisposte:regimetransitorioe / Abilità
Applicarei principigeneralidifisicanellostudiodicomponenti, circuitiedispositivielettriciedelettronici,linearienonlineari.
Descrivereunsegnaleneldominiodeltempoedellafrequenza. Operareconsegnalisinusoidali.
Identificareletipologiedibipolielettricidefinendolegrandezze caratteristicheedi lorolegami.
Applicarelateoriadeicircuitialle retisollecitateincontinuaein alternata.
Analizzareedimensionarecircuitieretielettrichecomprendenti componentilinearienonlineari,sollecitatiincontinuaein alternata.
Operareconvariabiliefunzionilogiche.
Analizzarecircuitidigitali,abassascaladiintegrazioneditipo combinatorioesequenziale.
Utilizzaresistemidinumerazioneecodici.
Analizzaredispositivilogiciutilizzandocomponentiamedia scaladiIntegrazione.
Analizzareerealizzarefunzionicablateeprogrammate combinatorieesequenziali.
Definirel’analisiarmonicadiunsegnaleperiodicoenon periodico.
Rilevareerappresentarelarispostadicircuitie dispositivilineari estazionariaisegnalifondamentali.
permanente.
Rispostearmonichedeicircuiti. Risonanzaserieeparallelo. Bandedifrequenza.
Teoriadeisistemilineariestazionari. Algebradeglischemiablocchi.
Studiodellefunzioniditrasferimento.
Rappresentazioni:polarielogaritmiche.
Gliamplificatori:principidifunzionamento,classificazionie parametrifunzionalitipici.
Tipi,modellieconfigurazionitipichedell’amplificatore operazionale.
Comparatori,sommatori,derivatori,integratoriefiltriattivi. Usodelfeed-backnell’implementazionedicaratteristiche
tecniche.
Lecondizionidistabilità.
Unitàdimisuradellegrandezzeelettriche. Lastrumentazionedibase.
Simbologiaenormedirappresentazione.
Principidifunzionamentoecaratteristichediimpiegodella strumentazionedilaboratorio.
I manualidiistruzione.
Teoriadellemisureedellapropagazionedeglierrori. Metodidirappresentazioneedidocumentazione. Foglidicalcoloelettronico.
Concettifondamentalisul campoelettricoesulcampo magnetico.
Conservazioneedissipazionedell’energianeicircuitielettricie neicampielettromagnetici.
Principidifunzionamento,tecnologieecaratteristichediimpiego deicomponenticircuitali.
Elementifondamentalidellemacchineelettriche.
Lessicoeterminologiatecnicadisettoreanchein lingua inglese. / Definire,rilevareerappresentarelafunzioneditrasferimentodi
unsistemalineareestazionario.
Utilizzaremodellimatematiciperlarappresentazionedella funzioneditrasferimento.
Analizzaredispositiviamplificatoridiscretidisegnale,di potenza,abassaeadaltafrequenza.
Utilizzarel’amplificatoreoperazionalenellediverse configurazioni.
Applicarel’algebradeglischemiablocchinelprogettoe realizzazionedicircuitiedispositivianalogicidiservizio.
Misurarelegrandezzeelettrichefondamentali. Rappresentarecomponenticircuitali,reti,apparatieimpianti
neglischemifunzionali.
Descriverei principidifunzionamentoelecaratteristichedi impiegodellastrumentazionedisettore.
Consultarei manualidiistruzione.
Utilizzareconsapevolmenteglistrumentiscegliendoadeguati metodidimisuraecollaudo.
Valutarelaprecisionedellemisureinriferimentoalla propagazionedeglierrori.
Progettaremisurenelrispettodelleprocedureprevistedalle norme.
Rappresentareedelaborarei risultatiutilizzandoanche strumentiinformatici.
Interpretarei risultatidellemisure.
Individuarei tipiditrasduttoriescegliereleapparecchiatureper l’analisiedilcontrollo.
Descriverelecaratteristicheelettricheetecnologichedelle apparecchiatureelettricheedelettroniche.
Descriverei principidifunzionamentodeicomponenticircuitali ditipodiscretoedintegrato.
Utilizzareillessicoelaterminologiatecnicadisettoreanchein linguainglese.
Quintoanno
Conoscenze
Amplificatoridipotenza. Convertitoridisegnali. Tipologiedirumore.
Amplificatoreperstrumentazione. Glioscillatori.
Generatoridiformed’onda.
Principidifunzionamentoecaratteristichetecnichedei convertitorianalogico-digitaliedigitali-analogici. / Abilità
Operareconsegnalianalogiciedigitali.
Valutarel’effettodeidisturbidiorigineinternaedesterna. Progettaredispositivilogiciutilizzandocomponentiamedia
scaladiIntegrazione.
Progettaredispositiviamplificatoridiscreti,disegnale,di potenza,abassaeadaltafrequenza.
Progettarecircuitiperlatrasformazionedeisegnali. Progettarecircuitiperlagenerazionedisegnaliperiodicidi
bassaedialtafrequenza.

ISTITUTITECNICI-Settore:Tecnologico-Indirizzo:ElettronicaedElettrotecnica-Articolazione:Elettronica 157

Campionamentodeisegnalierelativieffettisullo spettro.

Principidifunzionamentoecaratteristichetecnichedelle conversionitensione-correnteecorrente-tensione,frequenza- tensioneetensione-frequenza,frequenza-frequenza.

Modulazionianalogicheerelativieffettisuglispettri. Modulazionidigitalierelativieffettisuglispettri. Sistemiautomaticidiacquisizionedatiedimisura. Trasduttoridimisura.

Softwarededicatospecificodelsettore.

Controllosperimentaledelfunzionamentodiprototipi. Elementifondamentalideidispositividicontrolloedi

interfacciamento.

Tecnicheditrasmissionedati. Componentidellaelettronicadipotenza. Sistemiprogrammabili.

Progettarecircuitiperlagenerazionedisegnalinonperiodici. Progettarecircuitiperl’acquisizionedati.

Adottareeventualiprocedurenormalizzate. Redigereanormarelazionitecniche.

Applicarei principidiinterfacciamentotradispositivielettrici. Applicarei principidellatrasmissionedati.

Disciplina:SISTEMI AUTOMATICI

Ildocentedi“Sistemiautomatici”concorreafarconseguireallostudente,alterminedelpercorsoquinquennale, iseguentirisultati diapprendimento relativialprofiloeducativo,culturaleeprofessionale:utilizzare,incontestidiricercaapplicata,proceduree tecniche per trovare soluzioni innovative e migliorative,in relazione ai campi di propria competenza;cogliere l’importanza dell’orientamento alrisultato,dellavoroperobiettiviedellanecessitàdiassumereresponsabilitànelrispettodell’eticaedella deontologiaprofessionale;riconosceregli aspettidiefficacia,efficienzaequalitànella propriaattivitàlavorativa;saperinterpretareil proprioautonomo ruolonellavorodigruppo;essereconsapevoledelvaloresocialedellapropriaattività,partecipandoattivamente allavitacivileeculturalealivellolocale,nazionaleecomunitario;riconoscereeapplicareiprincipidell’organizzazione, della gestioneedel controllodeidiversiprocessiproduttivi;analizzarecriticamenteilcontributoapportatodallascienzaedallatecnologia allosviluppodeisaperiealcambiamentodellecondizioni divita;riconoscere leimplicazionietiche,sociali,scientifiche,produttive, economicheeambientalidell’innovazionetecnologicaedellesue applicazioniindustriali.

Secondobiennio e quinto anno
Irisultatidiapprendimentosoprariportati,inesitoalpercorsoquinquennale,costituisconoilriferimentodelleattivitàdidattiche
delladisciplinanelsecondobiennioequintoanno.Ladisciplina,nell’ambitodellaprogrammazione delConsigliodiclasse, concorrein particolareal raggiungimentodeiseguentirisultatidi apprendimento,relativiall’indirizzo,espressiin terminidi competenze:
utilizzare lastrumentazionedilaboratorioedisettoreeapplicare imetodidimisurapereffettuare verifiche,controlli ecollaudi
utilizzare linguaggidiprogrammazione, didiversi livelli, riferitiadambitispecificidiapplicazione analizzareilfunzionamento,progettareeimplementaresistemi automatici
analizzareilvalore,ilimiti eirischi dellevariesoluzionitecniche perlavitasocialeeculturaleconparticolare attenzione allasicurezzaneiluoghi divitaedilavoro,allatuteladellapersona,dell’ambiente edelterritorio.
redigererelazioni tecniche edocumentareleattività individualiedigruppo relativeasituazioni professionali
L’articolazionedell’insegnamentodi“Sistemiautomatici”inconoscenzeeabilitàèdiseguitoindicataqualeorientamentoperla progettazionedidatticadeldocenteinrelazioneallesceltecompiutenell’ambitodellaprogrammazionecollegialedelConsigliodi classe.
Secondobiennio
Conoscenze
Tipologieeanalisideisegnali.
Componenticircuitaliei loromodelliequivalenti. Dispositiviadaltascaladiintegrazione. Dispositiviprogrammabili.
Teoriadeisistemilineariestazionari. Algebradeglischemiablocchi. Funzioniditrasferimento.
Rappresentazionipolarielogaritmichedellefunzionidi trasferimenti.
Principidifunzionamentoecaratteristichediimpiegodella strumentazionedilaboratorio.
Metodidirappresentazioneedidocumentazione.
Architetturadelmicroprocessore,deisistemiamicroprocessore edeimicrocontrollori.
Programmazionedeisistemiamicroprocessore. Programmazionedeisistemiamicrocontrollore. Linguaggidiprogrammazioneevolutieabassolivello. Classificazionedeisistemi.
Rappresentazioneablocchi,architetturaestrutturagerarchica deisistemi.
Esempidisistemicablatieprogrammabiliestrattidallavita quotidiana.
Sistemiadanelloapertoeadanellochiuso. Proprietàdeisistemireazionati.
Tipologieefunzionamentodeitrasduttori,sensorieattuatori. / Abilità
Descrivereunsegnaleneldominiodeltempoedella frequenza.
Definirel’analisiarmonicadiunsegnaleperiodicoenon periodico.
Definire,rilevareerappresentarelafunzioneditrasferimentodi unsistemalineareestazionario.
Utilizzaremodellimatematiciperdescriveresistemi. Rappresentarelafunzioneditrasferimento.
Utilizzaregli strumentiscegliendotrai metodidimisurae collaudo.
Rappresentareedelaborarei risultatiutilizzandoanche strumentiinformatici.
Interpretarei risultatidellemisure.
Identificarei tipiditrasduttoriescegliereleapparecchiature perl’analisieilcontrollodiunsistema.
Descriverelastrutturadiunsistemamicroprocessore. Descriverefunzioniestrutturadei microcontrollori. Programmareegestirecomponentiesistemiprogrammabiliin
contestispecifici.
Realizzaresempliciprogrammirelativiallagestionedisistemi automatici.
Realizzaresempliciprogrammirelativiall’acquisizioneed elaborazionedati.
Analizzarelefunzioniei componentifondamentalidisemplici sistemielettriciedelettronici.
Distinguerei sistemidigitalidaquellianalogiciinbasealle
Sempliciautomatismi.
Architetturaetipologiedeisistemidicontrolloanalogici. Interfacciamentodeidispositivialsistemacontrollore. Sistemidiacquisizionedati.
Caratteristichedeicomponentidelcontrolloautomatico. Sistemidicontrolloalogicacablataealogicaprogrammabile. Analisieprogrammazionedeisistemiembedded.
Manualidiistruzione.
Manualisticad’usoediriferimento. Softwarededicati.
Interfacceprogrammabili.
Microcontrollori:utilizzoeprogrammazionedeidispositiviinterni. Riferimentitecnicienormativi.
Lessicoeterminologiatecnicadisettoreanchein linguainglese. / proprietà.
Comprendereladifferenzafrasistemicablatiesistemi programmabili.
Interveniresusistemialogicacablataealogica programmabile.
Classificareisistemiasecondadeitipidigrandezzeingioco. Modellizzaresistemiedapparatitecnici.
Identificareletipologiedeisistemidicontrollo.
Descriverelecaratteristichedeitrasduttoriedeicomponenti deisistemiautomatici.
Individuareiltipoditrasduttoreidoneoall’applicazioneda realizzare.
Progettaresistemidicontrolloon-off.
Utilizzarelateoriadegliautomiedeisistemiastatifiniti. Identificarei componentiinbaseallecaratteristichetecnichee
all’ottimizzazionefunzionaledel sistema.
Progettaresemplicisistemidicontrollo,ancheconcomponenti elettroniciintegrati.
Inserirenellaprogettazionecomponentiesistemielettronici integratiavanzati.
Selezionareedutilizzarei componentiinbasealle caratteristichetecnicheeall’ottimizzazionefunzionaledel sistema.
Utilizzarei softwarededicatiperlaprogettazione,l’analisiela simulazione.
Consultarei manualid’usoediriferimento.
Utilizzareillessicoelaterminologiatecnicadisettoreanchein linguainglese.
Quintoanno
Conoscenze
Sistemiautomaticidiacquisizionedatiedimisura. Trasduttoridimisura.
Usodisoftwarededicatospecificodelsettore.
Linguaggidiprogrammazionevisualeperl’acquisizionedati. Elementifondamentalideidispositividicontrolloedi
interfacciamento.
Tecnicheditrasmissionedati.
Busserialinelleapparecchiatureelettroniche. Dispositiviesistemiprogrammabili.
Programmazioneconlinguaggievolutieabassolivellodei sistemiamicroprocessoreeamicrocontrollore.
Gestionedischedediacquisizionedati. Criteriperlastabilitàdeisistemi.
Sistemiautomaticidiacquisizionedati.
Controlliditipo ProporzionaleIntegrativoeDerivativo. Interfacciamentodeiconvertitorianalogico-digitaliedigitali-
analogici.
Campionamentodeisegnalierelativieffettisullo spettro. Elementidibasedei DSP:digitalsignalprocessors. Tecnicheperlatemporizzazionedelsoftware.
Tecnichedigestionedeidispositivi. / Abilità
Utilizzarestrumentidimisuravirtuali.
Applicarei principidiinterfacciamentotradispositivielettrici. Applicarei principidellatrasmissionedati.
Programmareegestireneicontestispecificicomponentie sistemiprogrammabilidicrescentecomplessità.
Programmaresistemidigestionedisistemiautomatici. Programmaresistemidiacquisizioneedelaborazionedati. Valutarelecondizionidistabilitànellafaseprogettuale. Progettaresemplicisistemidicontrollocontecnicheanalogiche
edigitaliintegrate.
Sviluppareprogrammiapplicativiperilmonitoraggioedil collaudodisistemielettronici.
Redigeredocumentazionetecnica.

ISTITUTITECNICI-Settore:Tecnologico-Indirizzo:ElettronicaedElettrotecnica-Articolazione:Elettronica 160